Back to Top

 


I laghi del parco del Monte Avic

domenica 8 giugno 2025

28,15,0,50,1
25,600,60,1,5000,1000,25,2000
90,300,1,50,12,25,50,1,70,12,1,50,1,1,1,5000
0,1,0,0,1,30,10,5,0,0,0,10,0,1
Monte Avic 01
Monte Avic 01
Monte Avic 02
Monte Avic 02
Monte Avic 03
Monte Avic 03
Monte Avic 04
Monte Avic 04
Monte Avic 05
Monte Avic 05
Monte Avic 06
Monte Avic 06
Monte Avic 07
Monte Avic 07
Monte Avic 08
Monte Avic 08
Monte Avic 09
Monte Avic 09
Monte Avic 10
Monte Avic 10
Monte Avic 11
Monte Avic 11
Monte Avic 12
Monte Avic 12
Monte Avic 13
Monte Avic 13
Monte Avic 14
Monte Avic 14
Monte Avic 15
Monte Avic 15

I laghi del parco del Monte Avic

Il Parco naturale Mont Avic è un'area protetta di grande interesse naturalistico che racchiude paesaggi molto suggestivi e ambienti modificati solo marginalmente dall’uomo, con limitate attività agropastorali e lontano dal turismo di massa.
Istituito nel 1989, il Parco naturale Mont Avic è il primo parco naturale regionale della Valle d'Aosta e la sua area protetta confina con quella del Parco nazionale del Gran Paradiso.

Numerosi sono i laghi che caratterizzano il territorio del parco così come le possibilità di compiere escursioni in questi ambienti di grande fascino…
Come l’itinerario che proponiamo che, toccando entrambe le valli di Champorcher e Champdepraz, ci consente di ammirare alcuni dei laghi più belli dell’area protetta: partiremo dal villaggio di Petit Mont Blanc e passando per il lago Muffè e attraverso il Col du Lac Blanc scenderemo fino al rifugio Barbustel.


 

Tempi di percorrenza, sviluppo e dislivelli:

•    Dislivello in salita: 720 m
•    Sviluppo: circa 11 km
•    Tempo di percorrenza senza soste:    4,30 h

•    Difficoltà:   E (Percorso escursionistico)
 


Attrezzatura indispensabile:
•    scarponi da montagna alti con suola scolpita
•    Zaino 25/30 litri
•    Borraccia con acqua
•    un indumento leggero (maglietta/camicia)
•    un indumento caldo
•    un indumento impermeabile
•    indumenti di ricambio
•    Occhiali da sole e cappellino



Pranzo al sacco - Acqua all'inizio del percorso
 

Punti di appoggio:
•    Ristoro Muffè dopo circa un’ora dalla partenza
 

Quote di partecipazione riservate ai soci:

•    Soci adulti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . € 35,00
•    Da 7 a 14 anni  . . . . . . . . . . . . . . . . . € 18,00

 

 La quota comprende:
•    Il viaggio in pullman granturismo

 

Orari di partenza:

- Via XXV Aprile / Palazzetto dello sport  . . ore 6:00
- Via Marconi 10  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  
ore 6:10

Iscrizioni o cenno di conferma entro
mercoledì 4 giugno
entro le ore 19:00
mediante whatsapp al 371/3417177,
fino ad esaurimento dei posti.  


Orario di rientro previsto:  ore 19:30

 

La gita verrà effettuata solo al raggiungimento di 30 partecipanti.

 
 

 
  

{!os-gal-8}